Blog

blog di informazioni su opendata, GIS, cartografia, informatica e molto altro

RiverMetrics

RiverMetrics – Un plugin di QGIS per le metriche fluviali

Nella giornata di ieri è stata rilasciata la nuova versione del plugin RiverMetrics adesso giusto alla sua versione 1.0. Rivermetrcs è un plugin di QGIS che permette il calcolo automatico della sinuosità degli alvei fluviali e l’indice di intrecciamento tramite GIS. Il plugin consente di calcolare la sinuosità del fiume utilizzando una linea vettoriale che Leggi di piùRiverMetrics – Un plugin di QGIS per le metriche fluviali[…]

Cosa è una chiusura oscurante e una schermatura solare?

A cosa si riferisce con esattezza il termine chiusura oscurante e schermatura solare? SCHERMATURE SOLARI Le schermature sono dei sistemi che possono essere applicati in esterno, integrate o all’ interno di una superficie vetrata. Hanno lo scopo di parzializzare, il passaggio dei raggi solari. In pratica comportano una riduzione della radiazione solare.Le schermature solari possono essere: tenda interna; Leggi di piùCosa è una chiusura oscurante e una schermatura solare?[…]

Chiusure oscuranti, quale posso sostituire con l’Ecobonus?

Persiane, Tapparelle avvolgibili, Scuri possono essere sempre sostituite? L’avvento del super-ecobonus 110% ha portato alla ribalta una serie di opportunità note a tutti. Di recente ENEA pubblicando diversi vademecum ha spiegato quali sono i requisiti per poter sostituire le chiusure oscuranti esistenti. Le chiusure oscuranti possono essere installate anche non contestualmente alla sostituzione degli infissi Leggi di piùChiusure oscuranti, quale posso sostituire con l’Ecobonus?[…]

Il Quadro normativo del Supebonus 110%

QUADRO NORMATIVO E PRASSI DEL SUPERBOUS 110% Di seguito si riporta il quadro delle norme e delle prassi ad oggi (16/11/2020) valide a cui fare riferimento per il superbonus 110%. In queste norme c’è tutto quello che c’è da sapere per non incorrere in sanzioni. Le norme di riferimento : Articoli 119 e 121 del Leggi di piùIl Quadro normativo del Supebonus 110%[…]

Confrontare le tabelle con QGIS e i layer virtuali

Usare la potenza di SQL per confrontare le tabelle con QGIS Tantissime volte vi sarà capitato di avere due elenchi distinti e di voler sapere quali sono gli elementi di una tabella A non presenti nella tabella B. Nel nostro software geografico preferito è semplicissimo confrontare le tabelle con QGIS. Bene in questo post vi Leggi di piùConfrontare le tabelle con QGIS e i layer virtuali[…]

superbonus – Possiamo cominciare o avvantaggiare qualcosa?

Continuiamo la nostra rubrica sul superbonus 110% dopo il primo articolo che descriveva le opportunità offerte evidenziando come questa sia una occasione imperdibile per chi è veramente intenzionato a fare dei lavori di miglioramento energetico alla propria abitazione. Il dl n. 34/2020 denominato “decreto Rilancio”, convertito nella legge 77/2020, pubblicata in Gazzetta il 18 luglio, prevede tra Leggi di piùsuperbonus – Possiamo cominciare o avvantaggiare qualcosa?[…]

Superbonus 110% – una occasione quasi da non perdere

Il superbonus 110% è il termine che comunemente viene utilizzato per riferirsi alla nuova possibilità offerta dal Decreto Rilancio grazie al quale, dall’1 luglio 2020 potrai detrarre il 110% delle spese sostenute per gli interventi “notevoli” di Riqualificazione energetica sulle sole prime case e non sulle seconde. La detrazione al 110% vuol dire che si spendono 10.000€ è possibile portare in detrazione IRPEF 11.000€ in Leggi di piùSuperbonus 110% – una occasione quasi da non perdere[…]

bankfull limits

Un metodo GIS per estrarre le sponde fluviali a partire da un DTM ad altra risoluzione

Estrarre le sponde fluviali da un DTM ad alta risoluzione in modo facile e veloce con QGIS Il Problema delle sponde fluviali. Negli studi di geomorfologia fluviale sapere il posizionamento delle sponde fluviali richiede dei rilievi sul campo e i monitoraggi in genere sono molto dispendiosi in termini di tempo e denaro. Per questo motivo, Leggi di piùUn metodo GIS per estrarre le sponde fluviali a partire da un DTM ad altra risoluzione[…]