19 Marzo 2018

Corsi

Corsi su GIS open source.

La nuova offerta formativa 2019/2020 (info) anche online

Tutti i nostri corsi, sia in presenza che a distanza usano la nostra nuova piattaforma di elearning

Corsi attivati

Descrizione

Ore

Data

corso QGIS base
Corso  completo di QGIS.Dalle basi alle funzioni e plugin più utili ed avanzati.  16h  09/07/2020 - 10/07/2020 
luogo:
 Corso di rilievo digitale in campo con GEOPAPARAZZI
Corso di rilievo in campo con GIS e smartphone 8h 27/07/2020
luogo:

Struttura dei corsi (info)

I corsi  hanno durata di 8, 16 ore,  distribuite in 1, 2 giornate, con orario 09:00-13:00, 14:00-18:00. Ogni corso verrà svolto in sedi specifiche. La nostra sede in Via Fratelli Cairoli, 24 – 06125 Perugia ha comunque un’aula attrezzata per lo svolgimento di corsi.

La struttura dei corsi prevede un breve inquadramento teorico per proseguire con un percorso pratico guidato di apprendimento dei diversi strumenti software. E’ disponibile un Personal Computer per allievo.

I corsi saranno attivabili anche online tramite la nostra piattaforma elarning.

7404325146_5c4eca5b4a

visita la nuova piattaforma

7404325146_5c4eca5b4a

Sede dei corsi (info)

La sede dei corsi è a Perugia presso la nostra sede in via Cairoli 24 oppure a Foligno presso il Centro studi Città di Foligno

Destinatari dei nostri corsi (info):

Lo studio Onegis prepara una offerta formativa rivolta ai neo-laureati, al personale tecnico impiegato nel pubblico e nel privato, ai liberi professionisti quali geologi, agronomi, ingegneri, geometri, naturalisti.

Costi (info)

Corsi attivati o svolti Costo
corso QGIS base
€0.00 per i privati e Pubbliche amministrazioni,€0.00 + IVA per aziende/partite IVA (meno la ritenuta d’acconto)
Corso di Geostatatistica con R e QGIS
€0.00 per i privati e Pubbliche amministrazioni, 200 € + IVA per aziende/partite IVA (meno la ritenuta d’acconto, da versare 204 €)
HEC-RAS
base e interfacciamento con QGIS
€0.00  per i privati e Pubbliche
amministrazioni, 200 € + IVA per aziende/partite IVA (meno la ritenuta d’acconto, da versare 204 €)
Corso di rilievo digitale in campo con GEOPAPARAZZI
€0.00 per i privati e Pubbliche amministrazioni, €0.00+ IVA per aziende/partite IVA (meno la ritenuta d’acconto)
  • Sconti: 5% per l’iscrizione simultanea a più corsi

Iscrizione

  • Iscrizione: confermata al versamento di una caparra di 100 €, saldo prima dell’inizio del corso; è possibile versare l’intera quota in unica soluzione; in caso il corso non si svolga per qualunque motivo, la quota versata verrà interamente restituita
  • Conferma: il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
  • Attestato: la partecipazione al corso dà diritto ad un attestato di partecipazione

Agevolazioni fiscali

L’attività di formazione rientra tra i costi deducibili nella misura del 100% per i redditi dei liberi professionisti (IRPEF, vedi qui per approfondimenti) ed è IVA 100% detraibile. Inoltre, le Pubbliche Amministrazioni hanno diritto all’esenzione IVA riferita ad attività formative.

Richiedi informazioni